Trattamento di enteriti batteriche (colibacillosi), salmonellosi sensibili alla Sulfachinossalina e coccidiosi.
Polv Premix 1 Busta 45 G
Candioli
aggiungi ai preferiti
Cod. 00005624
Sulfazone Orale Polv Premix 1 Busta 45 G - Polv Premix 1 Busta 45 G
disponibile
Scheda prodotto
Denominazione: Sulfazone
Categoria: Associazione di antibatterici.
Principi attivi: Sulfachinossalina sodica 90,0 mg/g (pari a sulfachinossalina sodica 96,593 mg/g); furazolidone 40,0 mg/g; vitamina B1 cloridrato 0,3 mg/g; vitamina B2 0,4 mg/g; vitamina B6 cloridrato 0,5 mg/g; vitamina K3 0,5 mg/g.
Eccipienti: Lattosio.
Forma farmaceutica: Bustina/busta Singola
Contenitore: Polvere Orale
Specie di destinazione: Uccelli da gabbia e da voliera.
Indicazioni: Trattamento di enteriti batteriche (colibacillosi), salmonellosi sensibili alla Sulfachinossalina e coccidiosi.
Controindicazioni: L'impiego del prodotto e' controindicato nei soggetti affetti da insufficienza renale o con disordini ematologici, nonche' nei soggetti con ipersensibilita' nota ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Effetti indesiderati: Molto rare. L'impiego del prodotto puo' determinare la comparsa di reazioni a carico dell'apparato gastrointestinale (vomito, diarrea e dolore addominale) e reazioni di ipersensibilita' (rash cutanei di diversa natura) e fotosensibilita', dermatiti esfoliative ed eritema multiforme. In tal caso, sospendere il trattamento. L'uso prolungato puo' determinare reazioni di nefrotossicita' (nefriti interstiziali, necrosi tubulare) e disordini ematologici come anemia aplastica, leucopenia, trombocitopenia, agranulocitosi ed emolisi. L'uso continuativo di prodotti a base di agenti antibatterici puo' comportare il rischio di sovrainfezioni da parte di microrganismi non sensibili, ivi compresi i miceti.
Impiego durante la gravidanza, l'allattamento o l'ovodeposizione: Non ne e' raccomandato l'impiego durante l'ovodeposizione.
Interazione con altri medicinali veterinari ed altre forme d'interazione: L'azione delle sulfonamidi puo' essere antagonizzata dal contemporaneo impiego di Acido p-amino benzoico ed altri farmaci da esso derivati come gli anestetici locali appartenenti al gruppo della Procaina. Le sulfonamidi possono determinare lo spiazzamento di farmaci legati alle proteina plasmatiche come gli antinfiammatori non steroidei A causa dell'azione di tipo inibitorio sulla MAO del Furazolidone, evitare la contemporanea somministrazione di prodotti contenenti amine simpaticomimetiche.
Posologia e via di somministrazione: Miscelare molto bene 10 g di prodotto per kg di mangime, in modo da ottenere un'ottima omogeneita' e somministrare per un periodo di 5 giorni consecutivi. Ripetere il trattamento qualora non si sia ottenuta la completa guarigione.
Sovradosaggio (sintomi, procedure d'emergenza, antidoti) se necessario: Non miscelare a mangimi liquidi o all'acqua da bere. L'assunzione del medicinale da parte degli animali puo' essere alterata a seguito della malattia. L'utilizzo protratto va evitato, migliorando le prassi di gestione e mediante pulizia e disinfezione. E' vietato l'utilizzo del medicinale su animali produttori di alimenti destinati al consumo umano. L'utilizzo del prodotto dovrebbe essere basato su test di sensibilita' nei confronti dei batteri isolati dagli animali. Se cio' non fosse possibile, la terapia dovrebbe essere basata su informazioni epidemiologiche locali a causa di possibili variazioni circa la sensibilita' dei batteri target. Mescolare accuratamente in modo da ottenere una ottima omogeneita'. Precauzioni che devono essere adottate dalla persona che somministra il prodotto agli animali: evitare l'inalazione delle polveri. Evitare il contatto diretto con la pelle, occhi, mucose. Non ingerire. Non contaminare con il prodotto cibi, bevande e recipienti destinati a contenerli. Dopo l'impiego, lavare le mani con acqua e sapone. In caso di contatto accidentale con gli occhi lavare abbondantemente con acqua. Non mangiare, ne' bere, ne' fumare durante l'impiego del prodotto. Le persone con nota ipersensibilita' a Furazolidone, Sulfachinossalina e/o ad uno qualsiasi degli eccipienti devono evitare contatti con il medicinale veterinario. Sovradosaggio: l'eventuale sovradosaggio si manifesta con un'esacerbazione degli effetti indesiderati precedentemente descritti, soprattutto quelli a carico dell'apparato renale e del distretto cutaneo. In tal caso, sospendere il trattamento e procedere ad un trattamento sintomatico ed all'idratazione del soggetto, eventualmente procedendo ad una alcalinizzazione delle urine per favorire l'eliminazione del sulfamidico.
Tempo di attesa: Non pertinente. E' vietato l'uso del medicinale veterinario su animali produttori di alimenti destinati al consumo umano.
Conservazione: Conservare in luogo asciutto, a temperatura inferiore a 25 gradi C ed al riparo dalla luce. Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario: 180 giorni. Periodo di validita' dopo inserimento nel mangime: 24 ore.
Categoria: Associazione di antibatterici.
Principi attivi: Sulfachinossalina sodica 90,0 mg/g (pari a sulfachinossalina sodica 96,593 mg/g); furazolidone 40,0 mg/g; vitamina B1 cloridrato 0,3 mg/g; vitamina B2 0,4 mg/g; vitamina B6 cloridrato 0,5 mg/g; vitamina K3 0,5 mg/g.
Eccipienti: Lattosio.
Forma farmaceutica: Bustina/busta Singola
Contenitore: Polvere Orale
Specie di destinazione: Uccelli da gabbia e da voliera.
Indicazioni: Trattamento di enteriti batteriche (colibacillosi), salmonellosi sensibili alla Sulfachinossalina e coccidiosi.
Controindicazioni: L'impiego del prodotto e' controindicato nei soggetti affetti da insufficienza renale o con disordini ematologici, nonche' nei soggetti con ipersensibilita' nota ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Effetti indesiderati: Molto rare. L'impiego del prodotto puo' determinare la comparsa di reazioni a carico dell'apparato gastrointestinale (vomito, diarrea e dolore addominale) e reazioni di ipersensibilita' (rash cutanei di diversa natura) e fotosensibilita', dermatiti esfoliative ed eritema multiforme. In tal caso, sospendere il trattamento. L'uso prolungato puo' determinare reazioni di nefrotossicita' (nefriti interstiziali, necrosi tubulare) e disordini ematologici come anemia aplastica, leucopenia, trombocitopenia, agranulocitosi ed emolisi. L'uso continuativo di prodotti a base di agenti antibatterici puo' comportare il rischio di sovrainfezioni da parte di microrganismi non sensibili, ivi compresi i miceti.
Impiego durante la gravidanza, l'allattamento o l'ovodeposizione: Non ne e' raccomandato l'impiego durante l'ovodeposizione.
Interazione con altri medicinali veterinari ed altre forme d'interazione: L'azione delle sulfonamidi puo' essere antagonizzata dal contemporaneo impiego di Acido p-amino benzoico ed altri farmaci da esso derivati come gli anestetici locali appartenenti al gruppo della Procaina. Le sulfonamidi possono determinare lo spiazzamento di farmaci legati alle proteina plasmatiche come gli antinfiammatori non steroidei A causa dell'azione di tipo inibitorio sulla MAO del Furazolidone, evitare la contemporanea somministrazione di prodotti contenenti amine simpaticomimetiche.
Posologia e via di somministrazione: Miscelare molto bene 10 g di prodotto per kg di mangime, in modo da ottenere un'ottima omogeneita' e somministrare per un periodo di 5 giorni consecutivi. Ripetere il trattamento qualora non si sia ottenuta la completa guarigione.
Sovradosaggio (sintomi, procedure d'emergenza, antidoti) se necessario: Non miscelare a mangimi liquidi o all'acqua da bere. L'assunzione del medicinale da parte degli animali puo' essere alterata a seguito della malattia. L'utilizzo protratto va evitato, migliorando le prassi di gestione e mediante pulizia e disinfezione. E' vietato l'utilizzo del medicinale su animali produttori di alimenti destinati al consumo umano. L'utilizzo del prodotto dovrebbe essere basato su test di sensibilita' nei confronti dei batteri isolati dagli animali. Se cio' non fosse possibile, la terapia dovrebbe essere basata su informazioni epidemiologiche locali a causa di possibili variazioni circa la sensibilita' dei batteri target. Mescolare accuratamente in modo da ottenere una ottima omogeneita'. Precauzioni che devono essere adottate dalla persona che somministra il prodotto agli animali: evitare l'inalazione delle polveri. Evitare il contatto diretto con la pelle, occhi, mucose. Non ingerire. Non contaminare con il prodotto cibi, bevande e recipienti destinati a contenerli. Dopo l'impiego, lavare le mani con acqua e sapone. In caso di contatto accidentale con gli occhi lavare abbondantemente con acqua. Non mangiare, ne' bere, ne' fumare durante l'impiego del prodotto. Le persone con nota ipersensibilita' a Furazolidone, Sulfachinossalina e/o ad uno qualsiasi degli eccipienti devono evitare contatti con il medicinale veterinario. Sovradosaggio: l'eventuale sovradosaggio si manifesta con un'esacerbazione degli effetti indesiderati precedentemente descritti, soprattutto quelli a carico dell'apparato renale e del distretto cutaneo. In tal caso, sospendere il trattamento e procedere ad un trattamento sintomatico ed all'idratazione del soggetto, eventualmente procedendo ad una alcalinizzazione delle urine per favorire l'eliminazione del sulfamidico.
Tempo di attesa: Non pertinente. E' vietato l'uso del medicinale veterinario su animali produttori di alimenti destinati al consumo umano.
Conservazione: Conservare in luogo asciutto, a temperatura inferiore a 25 gradi C ed al riparo dalla luce. Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario: 180 giorni. Periodo di validita' dopo inserimento nel mangime: 24 ore.